Le proprietà di un gas industriale ne stabiliscono la modalità di fornitura al cliente.
Pressione fino a 300 bar
I gas come l'ossigeno, l'azoto, l'argon, l'idrogeno e l'elio possono essere compressi in bombole a pressioni fino a 300 bar.
Queste bombole sono costruite con materiali in grado di sopportare simili pressioni. Le bombole tradizionalmente sono prodotte in acciaio o alluminio ad alta resistenza, ma oggi sono disponibili anche in moderne bombole di materiale composito.
Molti gas combustibili sono liquidi a temperatura ambiente e vengono stoccati a basse pressioni all'interno di bombole in acciaio a parete sottile o di materiale composito.
Acetilene
L'acetilene, a causa delle sue proprietà, deve essere stoccato in bombole contenenti una "massa porosa" all'interno della quale il gas viene mantenuto in un solvente veicolante.
Dimensioni
Le bombole sono disponibili in varie dimensioni, normalmente definite in funzione della loro capacità geometrica. La dimensione più adeguata alle vostre esigenze dipenderà da una serie di fattori tra cui il consumo e la portata di gas da garantire. Contattare la sede locale per esaminare le opzioni disponibili.
Ogni bombola è dotata di una valvola requisiti con caratteristiche specifiche altipo di gas contenuto e alla pressione di rienmpimento.
Il tipo e la dimensione della connessione di uscita del gas è stabilita dagli standard internazionali al fine di garantire la connessione solo di regolatori compatibili con questi requisiti.
Valvole e regolatori
Linde ha sviluppato anche la serie di valvole e regolatori integrati VIVANTOS®. Per verificarne la disponibilità in base alle singole esigenze, contattare la sede locale.
Pacchi bombole
Per applicazioni che richiedono capacità maggiori, Linde offre anche “pacchi bombole”, ovvero un gruppo costituito da più bombole collegate insieme e collocate all’interno di una struttura metallica di contenimento e adatta al trasporto.